Ristorante

Ristorante la Dimora

In occasione della Festa di San Francesco ad Assisi:
Sosta e Sapore alla Dimora di San Pietro


Il 4 Ottobre Assisi si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono! Se hai in programma di vivere questo giorno speciale tra fede, arte e cultura, il tuo pellegrinaggio merita un degno ristoro.
Alla Dimora di San Pietro, ti aspettiamo per offrirti non solo il meglio della nostra autentica cucina umbra, ma anche una soluzione geniale per il problema più grande di Assisi: il parcheggio!

Siamo in una posizione imbattibile, Piazza San Pietro, 8 Assisi, a pochi metri dalla Basilica di San Francesco d’Assisi e strategicamente situati proprio accanto al parcheggio di Piazza Giovanni Paolo II. Questo ci rende il luogo perfetto per concludere la tua giornata. Informiamo anche che siamo a pochi passi dalla fermata della navetta gratuita da Santa Maria degli Angeli – Assisi.

L'Offerta Esclusiva "Sosta & Ristoro"

Per ringraziarti di averci scelto in un giorno così importante, abbiamo pensato a un vantaggio unico legato alla tua auto. Presentando la ricevuta del parcheggio, la tua sosta è scontata o, in alcuni casi, addirittura gratuita!
Indicaci dove hai parcheggiato e scopri il tuo vantaggio esclusivo:

Nei Parcheggi di Assisi (es. Giovanni Paolo II)
con qualsiasi numero di persone al tavolo:

Ti offriamo 3 ore di parcheggio in omaggio
(sconto sul totale)

A Santa Maria degli Angeli con almeno 4 persone al tavolo:
ottieni parcheggio intera giornata completamente gratis.

Mentre con almeno 2 persone al tavolo: ottieni uno sconto del 50% sul costo del parcheggio intera giornata

Prenota ora il tuo tavolo e assicurati il tuo posto in questo giorno speciale, lasciando a noi il pensiero del parcheggio.

IL MENU PROPOSTO PER L'EVENTO

Il Banchetto del Cacciatore e del Norcino

Questo menu è un’ode alla tradizione più opulenta e terrena dell’Umbria, che trova la sua massima espressione nell’arte della norcineria e nella cacciagione da cortile.

Antipasto: La Norcineria e la Torta al Testo

L’inizio del banchetto è segnato dalla rinomata arte della salumeria di Norcia.

Come antipasto un ricco assortimento di Salumi e Formaggi

include il Prosciutto di Norcia IGP, il Capocollo e la Lonza, cucchiaio di strapazzata al tartufo.

Crostini umbri tradizionali

Dove spicca il Crostino al Paté di Fegato, che introduce il sapore chiave del menu

Torta al testo

il pane rustico non lievitato, cotto sul disco di pietra, che funge da veicolo ideale per i sapori decisi della salumeria e dell'olio.

Primo piatto
Pappardelle al cinghiale

Il primo piatto celebra il matrimonio per eccellenza tra pasta e cinghiale: Pasta fresca all’uovo, generosamente condita con un ragù di cinghiale secondo la tradizione umbra: carne marinata e cotta lentamente con vino rosso, erbe aromatiche e pomodoro. Un piatto robusto e avvolgente, che racconta la terra e la cucina contadina con ogni forchettata.

Lasagne ai Quattro Ori Umbri:

Strati di pasta fresca all’uovo alternati a un condimento ricco e profumato: tartufo, funghi porcini, olio extravergine d’oliva umbro e salsiccia di Norcia. Un incontro di sapori intensi e autentici, che celebra l’Umbria in ogni boccone.

Secondo Piatto
Faraona farcita e arrosto

Questo volatile, spesso preparato alla ghiotta o in umido, è qui proposto nella sua versione arrosto, che conferisce una croccantezza esterna bilanciata dalla succulenza interna. La vera complessità del piatto risiede nel ripieno: un amalgama saporito di carne macinata (vitello e maiale), formaggio grana, uova, pangrattato, e un bouquet aromatico di salvia e rosmarino.

Stracotto di Vitellone al Vino Rosso Umbro con Torta al Testo 

Carne di vitellone cotta lentamente nel vino rosso umbro con aromi e verdure, fino a diventare tenera e saporita. Servita con Torta al Testo calda, ideale per raccogliere il sugo e completare il piatto con un tocco rustico e autentico.

Contorni
I Sassi di Colfiorito

Patate novelle con rosmarino e salvia, che assorbono i ricchi succhi di cottura della faraona.

Insalata dell’Orto Umbro

Insalata, pomodori, cetrioli, carote e cipolla rossa. Condita con olio extravergine d’oliva umbro e un pizzico di sale. Leggera, genuina e piena di colore.

Il Finale Dolce: Dolci di Rito e Tradizione

Il capitolo finale del menu celebra la pasticceria tradizionale umbra, legata alla stagionalità e, in alcuni casi, direttamente alla figura di San Francesco.

I Mostaccioli

I Mostaccioli sono i dolci con il legame rituale più forte alla Festa. La tradizione vuole che San Francesco li avesse desiderati poco prima di morire. Sono dolci semplici, preparati con farina, zucchero, uvetta, scorza di limone e lievito, ma arricchiti con mosto d'uva, un prodotto tipico della stagione di vendemmia.

Rocciata di Assisi

La Rocciata di Assisi è il dolce autunnale/invernale per eccellenza, particolarmente diffuso nelle aree di Foligno e Spoleto. Sebbene ricordi lo strudel per la forma arrotolata, il ripieno è tipicamente umbro, composto da mele, noci, uvetta, miele, spezie e, talvolta, cacao.

Tozzetti e Vin Santo

Tozzetti e Vin Santo Biscotti secchi alle mandorle, dorati e croccanti, serviti con un calice di Vin Santo umbro. Un finale dolce e tradizionale, da intingere lentamente e gustare con calma.

*Acqua e un calice di vino incluso

Costo 40,00€ a persona
Per i più piccoli menu pensati per loro:

Per i più piccoli menu pensati per loro:

  • Bruschette all’olio di oliva
  • Penne al pomodoro
  • Cotolette di pollo
  • Patate fritte
  • Gelato
Costo 25,00€

Il menu della Dimora

Antipasti
Tartare di manzo primaverile
€15,00

(con maionese al lime, verdure di stagione, ravanello, asparagi croccanti, carotine baby, chips di rapa rossa e germogli e olio alla menta)

Focaccia al carbone vegetale
€15,00

(con salmone e carpaccio di zucchine)

Strapazzata al tartufo
€15,00

(con erba cipollina e crostone di pane)

Sformatino di carciofi alla carbonara
€15,00

(con salsa di pecorino, tuorlo e sella di maiale)

Antipasto del borgo
€18,00

(norcinera mista e formaggi umbri con mostarda di frutta)

Fidati dello chef
€15,00

(prodotti locali e di stagione)

Primi
Risotto alla barbabietola
€18,00

(barbabietola, salsiccia croccante e tartufo)

Paccheri alla puttanesca
€15,00

(con pane profumato all’acciuga e olio nuovo umbro)

Caramelle ripiene
€16,00

(con joux di carne e pere)

Cappellaccio alla bufala
€15,00

(con pomodorini gialli e rossi)

Fidati dello chef
€15,00

(prodotti locali e di stagione)

Secondi
Petto d’anatra glassata
€15,00

(glassata al caramello su purè di patate e riduzione di vino rosso)

Tagliata di Angus
€25,00

(su letto di misticanza)

Grigliata mista
€20,00

(tris di carne con patate alla contadina)

Fidati dello chef
€15,00

(prodotti locali e di stagione)

Il gusto dell’Umbria nel cuore di Assisi

Situato proprio di fronte alla storica Basilica di San Pietro, a pochi passi dalla Basilica di San Francesco e a soli 50 metri dal Parcheggio Giovanni Paolo II, il Ristorante La Dimora è un angolo autentico dove la tradizione umbra incontra l’ospitalità.
In un ambiente intimo e curato, vi accogliamo con piatti genuini preparati con ingredienti locali, secondo le ricette della nostra terra. Dalla pasta fatta in casa ai salumi e formaggi tipici, dai secondi di carne alle zuppe contadine, ogni piatto racconta un pezzo di Umbria.
Che siate ospiti dell’hotel o visitatori di passaggio, il nostro ristorante è aperto anche al pubblico esterno. È il luogo ideale per una cena rilassata dopo una giornata tra i luoghi francescani o per un pranzo conviviale con vista sulla piazza.

Offerta speciale
“Al parcheggio ci pensiamo noi”

Prenotando un pranzo o una cena presso il nostro ristorante, ti offriamo il rimborso del parcheggio Giovanni Paolo II (fino a 2 ore). Basta mostrarci il ticket al momento del conto.

Close